PoTRAI risponde

Qui troverai le risposte alle domande più comuni sul servizio PoTRAI.
Se hai altre domande da farci o ti servono maggiori informazioni, contattaci telefonicamente ai numeri 02 84075171 o 340 6195781, oppure scrivici all’indirizzo info@potrai-giovani.it.

Domande e risposte
Domande e risposte

Come nasce PoTRAI?

PoTRAI nasce dall’esperienza clinica maturata da Recovery For Life, realtà attiva da anni nel campo della psicologia e psichiatria infantile e adolescenziale.
A monte c’è un lavoro strutturato e approfondito, che ha permesso di sviluppare un nuovo servizio pensato per rispondere ai bisogni di tutti, non solo dei casi più complessi.
In parallelo a PoTRAI, Recovery For Life gestisce da tempo diverse residenze terapeutiche e centri diurni in Lombardia, accreditati e convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale.
Questo significa che i professionisti di PoTRAI non sono alla loro prima esperienza: fanno parte di una rete consolidata, con competenze solide e una visione aperta, accessibile e attenta alle diverse forme di disagio.
Per conoscere meglio Recovery For Life,

Chi può rivolgersi a PoTRAI?

Il servizio è dedicato agli adolescenti e ai giovani adulti che si trovano in una situazione di disagio psicologico, e alle loro famiglie.
Per saperne di più visita la pagina Per chi è PoTRAI

Che tipo di aiuto posso trovare?

Nell’équipe di PoTRAI lavorano molti specialisti diversi: psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri dell’infanzia e dell’adolescenza, educatori professionali, tecnici della riabilitazione psichiatrica, dietisti, nutrizionisti, medici internisti, pediatri, pedagogisti, antropologi.
In questo modo, se necessario, diversi professionisti possono essere coinvolti nel percorso di cura.
Scopri di più sugli specialisti alla pagina I nostri esperti

Come funziona il servizio PoTRAI?

Si può contattare il servizio PoTRAI per prenotare un colloquio con lo psicologo o con un altro professionista.
Durante il colloquio, lo specialista valuta l’intervento da effettuare in base alle informazioni raccolte, definisce il percorso terapeutico, riabilitativo ed educativo e lo condivide con il giovane e con la sua famiglia.
Se ritenuto necessario, nel percorso di cura vengono coinvolti anche altri specialisti dell’équipe di PoTRAI.
Per sapene di più visita la pagina L’approccio

Devo venire in ambulatorio per incontrare lo specialista?

Non necessariamente. PoTRAI offre la possibilità di incontrare lo psicologo/psicoterapeuta e gli eventuali altri esperti coinvolti sia presso il Polo ambulatoriale sia online. In casi particolari, in base alla valutazione dello specialista responsabile, è possibile attivare anche il servizio a domicilio.

Come è costruito il percorso di cura?

Il percorso è personalizzato e prevede diverse fasi: dopo il primo colloquio è prevista una fase di valutazione (assessment), che porta alla definizione del progetto terapeutico, riabilitativo ed educativo personalizzato. A questa segue la fase intensiva, nella quale il professionista, eventualmente con il supporto dell’équipe, lavora con il giovane e con la famiglia per un periodo di 12 settimane, al termine del quale il progetto viene rivalutato ed eventualmente modificato. Al termine di questa fase, una volta raggiunti gli obiettivi stabiliti, si definisce un progetto di fine percorso, per prevenire le ricadute, che prevede un potenziando degli interventi all’esterno del Polo.
Per sapene di più visita la pagina La cura

Chi decide quali specialisti coinvolgere nel percorso?

In nessun caso e in nessun modo verranno coinvolti altri specialisti senza il consenso del giovane e della sua famiglia.
Il percorso può prevedere esclusivamente colloqui psicologici e psicoterapici, senza necessità di consultare altri professionisti.
La decisione di procedere con ulteriori prestazioni – come consulti psichiatrici, educativi o nutrizionali – spetta interamente al ragazzo e alla sua famiglia. Siamo qui per offrire possibilità, non per imporre percorsi: si può scegliere di lavorare solo con lo psicologo o lo psicoterapeuta, secondo ciò che si ritiene più utile e confortevole.

Quali sono gli orari del servizio?

Il servizio PoTRAI è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il sabato dalle 9:00 alle 14:00.
Non sono previste chiusure estive.

Come posso prenotare un colloquio?

Per prenotare un colloquio con uno specialista a tua scelta puoi contattare la Segreteria telefonando al numero 02 04075171 o al 340 6195781, oppure scrivendo all’indirizzo info@potrai-giovani.it
Puoi scegliere lo specialista consultando la pagina I nostri esperti

Percorsi su misura con interventi flessibili:
online, in studio o a domicilio.